Rivestimenti in resina: un materiale versatile
I rivestimenti in resina sono la soluzione ideale per chi ha necessità di riqualificare vecchie superfici in cattivo stato di conservazione. Ma non solo.
Negli ultimi anni, la resina ha acquisito grande successo grazie alla sua capacità di riprendere gli aspetti estetici dei materiali più comuni e, allo stesso tempo, aumentarne la resistenza all’usura e all’impermeabilità.
La resina permette di rimodernare vecchi stili e dare il via ad un rinnovamento totale della nostra abitazione, soprattutto se si è deciso di svolgere la ristrutturazione dei nostri sogni.
Storia e origini
Lo sapevi che l’uso della resina è antichissimo. La sua nascita e i suoi primi utilizzi risalgono infatti all’Impero Romano i quali impiegavano questa sostanza per rivestire e proteggere i materiali dall’acqua del mare e da altri agenti atmosferici.
Il suo utilizzo nel campo edile risale però a circa 30 anni fa e venne adoperato inizialmente nelle infrastrutture e in ambito industriale fino ad imporsi nel settore residenziale e commerciale.
Pro e contro dei rivestimenti in resina
Ma quali sono i pro e contro della resina? Oltre all’aspetto estetico, i rivestimenti in resina sono scelti e impiegati per le loro grandi caratteristiche funzionali.
Si classificano come materiali resistenti all’usura, sono impermeabili e caratterizzati da assenza di sostanze tossiche, l’assenza di odori forti, l’idrorepellenza e una pulizia pratica e veloce consentita dalla superficie unica.
Tipi di resina
In commercio, esistono differenti tipi di resina. Ognuna di queste è impiegata per la realizzazione di rivestimenti aventi caratteristiche specifiche.
Tra le varie tipologie di resina, possiamo ricordare le più diffuse che sono:
Resina epossidica
I rivestimenti in resina epossidica sono caratterizzati da un alto livello di resistenza all’usura, dalla resistenza agli sbalzi termici e dalla capacità di idrorepellenza molto elevata.
Dalla resina epossidica deriva la pavimentazione multistrato e autolivellante.La pavimentazione multistrato è caratterizzata da uno spessore minimo (1,5 mm) e da una resistenza meccanica medio- alta. Per questa motivazione, è impiegata per la realizzazione di locali industriali e ambienti di lavorazione.
La resina autolivellante è invece tra le più impiegate in edilizia per la sua qualità meccanica e la resistenza ai graffi. Può essere impiegata da sola o insieme ad altri materiali per creare superfici di un certo spessore. Dalla resina epossidica deriva anche la pavimentazione in massetto epossidico o in malta spatolata. Questo rivestimento necessita di uno spessore che va dai 6 ai 15 mm e garantiscono resistenze meccaniche molto alte tanto da essere impiegati per la realizzazione di superfici industriali.
Resina acrilica
È caratterizzata dall’elasticità, la forza ignifuga e la traspirabilità. La resina acrilica è disponibile in commercio in forma liquida, consentendo una posa immediata e facilitata rispetto a quella epossidica. A differenza della resina epossidica, i tempi di attesa per il completamento delle superfici in resina si attesta intorno alle 24/48 ore.
Resina poliestere
La resina poliestere viene utilizzata per il rivestimento di numerosi materiali, tra i quali le lamine metalliche, il cemento, il vetroresina, il legno e persino la plastica rigida.
I pavimenti e le pareti in resina
I rivestimenti in resina sono richiesti per la copertura e la realizzazione di qualsiasi superficie. In particolar modo, sono utilizzati per i rivestimenti pavimentali e sulle pareti. La resina, infatti, rappresenta una soluzione pratica e funzionale capace di rivestire, decorare ed arredare gli ambienti residenziali.
I pavimenti in resina si rivelano funzionali ed eleganti. Il loro principale vantaggio è costituito è la sua grande versatilità che la rende adatta al rivestimento di qualsiasi tipo di superficie.
La pavimentazione in resina può essere realizzata senza dover effettuare modifiche strutturali.
Inoltre, queste pavimentazioni sono caratterizzate da elevata impermeabilità e la totale assenza di giunture, rendendo la superficie particolarmente facile da pulire.
La pavimentazione in resina si contraddistingue anche per gli innumerevoli colori e per la sua unicità: è impossibile realizzare lo stesso effetto su più superfici.
Altre applicazioni dei rivestimenti in resina
Allo stesso modo, i rivestimenti in resina sono applicabili a molteplici superfici sia verticali che orizzontali, nonostante qualche piccola differenza nella composizione del materiale.
Viene molto spesso utilizzata nel mondo degli interni per rivestimenti bagni per mensole, vasche da bagno, docce o altro. Sono eseguiti particolari lavorazioni che permettono un effetto anche 3D del pavimento (ma anche a parete) e in questo caso vengono definiti pavimenti 3d.
Negli ultimi anni è anche molto utilizzata per realizzare oggetti di design. Insomma, i limiti sono unicamente dettati solo dalla propria fantasia.
Come avere nella propria abitazione un pavimento o una superficie in resina?
È il momento di ristrutturare la tua casa, scegliendo materiali pratici ma soprattutto di alta qualità. La resina si rivela un materiale versatilissimo ma ha bisogno di una mano esperta per essere posato in quanto la procedura è difficile e delicata (si potrebbero formare antiestetiche bolle d’aria).
Ristrutturazione Garantita nasce proprio con questo scopo:
realizzare esclusivamente opere di alto profilo.
A differenza delle altre imprese, infatti, Ristrutturazione Garantita segue step-to-step i propri clienti per la realizzazione della ristrutturazione della loro vita, offrendo un servizio All-inclusive, che garantisce non solo la sicurezza ma anche la riuscita duratura del prodotto finale. Questa magnifica esperienza è svolta attraverso 3 fasi:
- La progettazione con la presentazione di N. 2 ipotesi distributive completamente diverse tra loro;
- La realizzazione attraverso operai che sono dipendenti diretti della società che svolgono il proprio mestiere ad opera d’arte;
- L’arredamento che viene realizzato su misura dalla nostra falegnameria. In una casa di alto profilo, tutto viene studiato e progettato con falegnameria su misura sin dal principio. Dalla boiserie ad una libreria niente è lasciato al caso.
E per qualsiasi problema? Ecco le garanzie.
Per permetterti di tramutare i tuoi sogni in realtà, abbiamo strutturato anche una particolare formula per proteggerti da qualsiasi genere di imprevisto: la “Triplice Garanzia: Tempo – Costo – Durata”.
- Il Tempo, la certezza nella data di consegna. Penale pari al 5% dell’importo totale appaltato in caso di ritardo anche per un solo giorno!
- Il Costo, la certezza di non dover pagare gli eventuali imprevisti. Qualsiasi eventuale problema dovesse nascere in corso d’opera sarà completamente a carico di Ristrutturazione Garantita. Tu avrai la casa come presentata attraverso il render e al costo contrattualizzato. Nessuna sorpresa.
- La Durata, la garanzia DECENNALE anziché biennale come previsto dalla normativa vigente. Ti sarà anche rilasciata una copia del contratto della nostra polizza assicurativa con massimale pari ad 1 milione di euro e con validità di ben 5 anni dopo la realizzazione dei lavori!
Tranquillo, non stai sognando. È la pura realtà!
Ristrutturazione Garantita riesce ad assicurarti tutto questo grazie ad alcune caratteristiche che portano l’azienda a DISTINGUERSI dalle altre.
Ristrutturazione Garantita è una azienda specializzata in realizzazioni di interni e crea esclusivamente, interni di alto profilo (e null’altro che non siano interni).
Il team di Ristrutturazione Garantita è composto, inoltre, da un team di professionisti. Progettisti, Direttori di Cantiere ed Operai unicamente specializzati in interni.
Per offriti dettagli estremamente precisi, abbiamo deciso, poi, di non puntare alla quantità ma alla qualità delle opere da realizzare. Abbiamo deciso, quindi, di prendere in considerazione solo chi intende ottenere una vera e propria realizzazione di design e non normali, standard e banali realizzazioni.
Per poter offrire questo servizio al Top, con una Delega completa e perfette rifiniture, Ristrutturazione Garantita realizza infatti solo 10 opere all’anno. Solo così potremo portare la tua casa ad essere sulla copertina di qualche rivista nazionale di settore!
Se vuoi anche tu realizzare la casa dei tuoi sogni con il marmo e vederla pubblicata su una rivista di settore contattaci qui.
Aspettiamo solo Te per tramutare il tuo sogno in realtà!
Alla Casa Dei Tuoi Sogni !