14
Ago

Il gesso: un materiale dalle mille sfaccettature

Il gesso è un materiale utilizzato prevalentemente nell’ambito edilizio perché grazie alla sua multiformità rappresenta un elemento di gran pregio anche nell’arredamento d’interni.

Il gesso è infatti utilizzato come rifinitura e come elemento decorativo che veramente può fare la differenza all’interno di un’abitazione arricchendo davvero qualsiasi ambiente della casa.

Storia e origini

Questo materiale comincia ad essere utilizzato inizialmente nel periodo rinascimentale e barocco. Proprio in quel periodo, infatti, l’arte dello stucco trova il suo massimo splendore e la missione che gli artisti umanisti si proponevano era proprio la ricerca della perfezione attraverso il suo utilizzo.

Proprio in questi anni l’arte del gesso viene accolta con il suo massimo favore anche da parte degli imprenditori che lo utilizzarono per costituire monumenti pubblici e religiosi.

Il gesso da semplice materiale si trasformò in un immancabile materiale dell’arredo settecentesco, rendendo eleganti gli ambienti e diventando motivo di decorazione sulle cappe dei camini, sui contorni delle porte ma soprattutto con i fregi a soffitto ed alle pareti.

Un solo materiale, tanti elementi

Gli accessori decorativi realizzati in gesso si adattano agli stili più differenti, arricchendo in maniera adeguata gli ambienti dell’abitazione.

Il gesso così come i suoi accessori sostituiscono un ideale neoclassico che si esprime tramite la tecnica e le composizioni rigorose.

Attraverso lo studio dei modelli antichi, infatti, il gesso si trasforma nel rappresentante dell’assoluta perfezione formale.

Viene riproposto come materiale il cui intento è rinnovare le antiche arti come la realizzazione dello stucco come decorazione e finitura interna ed esterna.

Tutti i prodotti che vengono realizzati tramite il gesso devono possedere l’eleganza delle forme, senza puntare necessariamente alle funzionalità. A volte è essenziale solo la vezzosità per rendere un complemento parte integrante dell’arredamento.

Che stile abbinare al gesso?

Con il gesso è possibile costituire vari prodotti che vanno a porsi come arricchimento dell’arredamento elegante soprattutto con delle abitazioni che riflettono i caratteri di uno stile classico o antico ma nulla toglie che attraverso un attento studio si possa anche inserire in ambienti moderni o contemporanei; ovviamente le cornici in gesso si pongono sul mercato come i prodotti più classici per antonomasia.

Adattate alle diverse progettazioni di arredo, le cornici, applicate sia sul soffitto che sulle pareti rappresentano grandi possibilità di essere funzionali.

L’essere posizionate sulla parete, infatti, rende possibile la scelta bicolore per creare una cornice perfetta per lo stile moderno.

L’industria del gesso nel corso degli anni si è specializzata anche nella creazione di nuovi prodotti in grado di soddisfare anche la clientela più esigente.

Parliamo di angoli, applique, capitelli, fregi, medaglioni, mensole, rosoni, sovraporte, elementi perfetti per valorizzare e abbellire le pareti, i soffitti e gli affreschi.

Le finiture decorative nascono principalmente dall’unione della creatività con la materia e da questo legame derivano infinite soluzioni di design finalizzate a conferire carattere e funzionalità agli ambienti, nel rispetto dei gusti personali e delle esigenze di arredo.

L’aspetto più importante nella ricerca delle giuste finiture decorative è però legato alla creatività di chi legge. Liberate la vostra fantasia, immaginate di decorare le curve e le linee degli ambienti in cui vivete.

Se sei un amatore del gesso ti starai sicuramente chiedendo in che modo puoi integrare nella tua casa il gesso per rendere i tuoi ambienti unici e di pregio…

Il gesso è un materiale versatile e seppure sembrerebbe semplice da abbinare grazie al suo bianco neutro e alle sue forme che possono variare a seconda delle preferenze deve essere invece ben progettato, posato e successivamente lavorato visto che nasce comunque (quando viene acquistato) in modo molto grezzo – lo stesso materiale, posato non a regola d’arte, rovinerebbe l’effetto finale.

Se deciderai di inserire il gesso all’interno del tuo appartamento avrai un solo problema: arredare con gusto gli interni senza toppare inserendone troppo o in modo disordinato.
Per fare un lavoro di buon gusto e professionale, è necessario affidarsi a chi è abituato a svolgere opere di alto profilo.

Ristrutturazione Garantita nasce proprio con questo scopo:
realizzare esclusivamente opere di alto profilo.

A differenza delle altre imprese,infatti, Ristrutturazione Garantita segue step-to-step i propri clienti per aiutarli a realizzare la ristrutturazione dei loro sogni. Per questa motivazione, offrono un servizio All-inclusive, che garantisce la ristrutturazione della vita attraverso grande dedizione e professionalità.
La magnifica esperienza è svolta attraverso 3 fasi:

  1. La progettazione con la presentazione di N. 2 ipotesi distributive completamente diverse tra loro;
  2. La realizzazione attraverso operai che sono dipendenti diretti della società che svolgono il proprio mestiere ad opera d’arte;
  3. L’arredamento che viene realizzato su misura dalla nostra falegnameria sin dall’accettazione del progetto. In una casa di alto profilo, tutto viene studiato e progettato con falegnameria su misura. Dalla boiserie ad una libreria niente è lasciato al caso.

Per caso stai pensando:

“e se non sono all’altezza delle mie aspettative?”

Tranquillo, ecco la garanzia per ogni imprevisto.

Vogliamo permetterti di tramutare i tuoi sogni in realtà e per questo abbiamo strutturato anche una particolare formula per proteggerti da qualsiasi genere di imprevisto: la “Triplice Garanzia: Tempo – Costo – Durata”.

  • Il Tempo: la certezza nella data di consegna.
    Penale pari al 5% dell’importo totale appaltato in caso di ritardo anche per un solo giorno!
  • Il Costo: la certezza di non dover pagare gli eventuali imprevisti.
    Qualsiasi eventuale problema dovesse nascere in corso d’opera sarà completamente a carico di Ristrutturazione Garantita. Tu avrai la casa come presentata attraverso il render e al costo contrattualizzato. Nessuna sorpresa.
  • La Durata: la garanzia DECENNALE anziché biennale come previsto dalla normativa vigente.
    Ti sarà anche rilasciata una copia del contratto della nostra polizza assicurativa con massimale pari ad 1 milione di euro e con validità di ben 5 anni dopo la realizzazione dei lavori!

Ma c’è dell’altro…

Ristrutturazione Garantita riesce ad assicurarti tutto questo grazie ad alcune caratteristiche che portano l’azienda a DISTINGUERSI dalle altre.

Ristrutturazione Garantita è una azienda specializzata in realizzazioni di interni e crea esclusivamente, interni di alto profilo (e null’altro che non siano interni).

Il team di Ristrutturazione Garantita è composto, inoltre, da progettisti, Direttori di Cantiere ed Operai specializzati in interni.

Per offrirti al meglio la nostra professionalità, abbiamo scelto poi di non puntare alla quantità ma alla qualità delle opere da realizzare. Prendiamo in considerazione solo chi intende ottenere una vera e propria realizzazione di design e non normali, standard e banali realizzazioni.

Per poter offrire questo servizio al Top, con una Delega completa e perfette rifiniture, Ristrutturazione Garantita realizza infatti solo 10 opere all’anno. Solo così potremo portare la tua casa ad essere sulla copertina di qualche rivista nazionale di settore!

Se vuoi anche tu realizzare la casa dei tuoi sogni con il marmo e vederla pubblicata su una rivista di settore contattaci qui.

Noi siamo pronti per realizzare la casa dei tuoi sogni. E tu?

Alla Casa Dei Tuoi Sogni