03
Lug

Arredamento stile industrial: spazi recuperati con eleganza

Il recupero degli spazi, dei materiali e l’utilizzo del grigiore industriale come elemento protagonista di uno stile delineato da modernità e vintage. Questo e molto altro va a delineare le caratteristiche dell’arredamento stile industrial.

Nato negli Stati Uniti negli anni 80, lo stile si formò lentamente attraverso il rinnovamento, la valorizzazione e il riutilizzo di vecchi magazzini e depositi. Venne esportato, poi, in Europa e dalla conquista delle metropoli più alternative, varcò le quattro mura domestiche in brevissimo tempo.

La musa ispiratrice dello stile industriale, oltre ad una forte passione per il continente oltreoceano, fu la Pop-art, maestra in questo sviluppo. Questa corrente, infatti, si rivelò nuova arte popolare che, ponendosi in contrapposizione all’espressionismo astratto, si pose la sfida di cambiare i vincoli delle vecchie tradizioni artistiche proprio attraverso lo stile cittadino, industriale.

Il grigio come punto di forza

Il grigiore della fabbrica non è più un elemento sterile ma uno sfondo perfetto per una linea senza fronzoli ed un design essenziale.

Il grigio, un colore da legante per alcune tendenze, dimostra la sua vera forza nello stile industrial.

Protagonista indiscusso, la colorazione si pone come passpartout per tutti i complementi.

I contrasti con il bianco, beige ma soprattutto con il nero risultano i più adatti per questa tendenza anche se è possibile osare in qualcosa di più rigoroso.

Lo stile industrial è una tendenza di cui ci si può vantare e soprattutto da vivere in lungo e in largo.

Questo stile, talmente essenziale, è capace di far amare anche le sue imperfezioni che lo rendono completo.

Ecco perché tutti gli aspetti strutturali che, generalmente, si cercano di nascondere nello stile industriale, sono messi in risalto. Spazio alle saldature e alle eventuali imperfezioni di vernice.

Minimalismo, funzionalità, concretezza

Uno stile essenziale e senza fronzoli ma dai tratti concreti e funzionali.

Lo stile industrial segue l’esempio del minimalismo e del vintage per fare spazio alla funzionalità di uno stile ispirato al mondo delle fabbriche.

Ampi spazi, alti soffitti e grandi vetrate regalano la luminosità per accendere il grigiore che si rende protagonista e, soprattutto, conferire leggerezza ad un arredo a volte molto pesante.

I mobili sono compatti e resistenti e gli accessori, così come gli altri complementi, riacquistano nuova vita, acquisendo nuove potenzialità (domestiche).

I materiali usati per l’arredamento si contano sulla punta delle dita: il legno e il ferro si rendono padroni dell’appartamento assieme a colorazioni accese e alle sue forme spigolose e semplici.

Come arredare in stile industriale

Amante dello stile minimal e del vintage, l’arredamento industriale è il frutto delle tue aspettative, il desiderio tanto agognato. Ma per esaudire il tuo desiderio è necessario ristrutturare lo stabile.
A chi è possibile rivolgersi per avviare la ristrutturazione della tua vita?

Naturalmente, bisogna affidarsi a chi è abituato a svolgere opere di alto profilo. È l’unico modo per essere certi del risultato!

Ristrutturazione Garantita nasce proprio con questo scopo:
realizzare esclusivamente opere di alto profilo (e tra l’altro – vedi portfolio – abbiamo già realizzato una casa particolarissima dal VERO stile Industrial).

A differenza delle altre imprese, Ristrutturazione Garantita segue step-to-step i propri clienti che vogliono realizzare la ristrutturazione della loro vita, offrendo loro un servizio All-inclusive attraverso:

La progettazione con la presentazione di N. 2 ipotesi distributive completamente diverse tra loro;

La realizzazione attraverso operai che sono dipendenti diretti della società (NESSUN subappalto esterno ad idraulici, elettricisti, imbianchini ecc…);

L’arredamento che viene realizzato su misura. In una casa di alto profilo, infatti, tutto viene studiato e progettato fino ai minimi particolari. Questi arredamenti sono concepiti sin dal principio.
Gli imprevisti? Ci pensiamo noi!

Ti permettiamo di tramutare i tuoi sogni in realtà anche attraverso una particolare formula per tutelarti da ogni imprevisto: la “Triplice Garanzia: Tempo – Costo – Durata”.

  • Il Tempo, la certezza nella data di consegna.
    Penale pari al 5% dell’importo totale appaltato in caso di ritardo anche per un solo giorno!
  • Il Costo, la certezza di non pagare imprevisti in itinere.
    Qualsiasi problema dovesse nascere in corso d’opera sarà completamente a carico di Ristrutturazione Garantita. Nessuna sorpresa.
  • La Durata, la certezza di una garanzia DECENNALE e non biennale.
    Ti sarà rilasciata anche una copia del contratto della ns. polizza assicurativa con massimale pari ad 1 milione di euro e con validità di ben 5 anni dopo la realizzazione dei lavori!

Non c’è truffa, non c’è inganno

Ristrutturazione Garantita riesce ad assicurarti tutto questo grazie ad alcune caratteristiche che permettono di DISTINGUERCI dalle altre.

Ristrutturazione Garantita è una azienda specializzata in realizzazioni di interni e crea esclusivamente, interni di alto profilo (e null’altro che non siano interni).

Il team di Ristrutturazione Garantita è composto, inoltre, da un Team di progettisti, Direttori di Cantiere ed Operai che sono specializzati in interni e si occupano unicamente di quel settore.

Proprio per permetterti di possedere la casa dei tuoi sogni, abbiamo deciso di non puntare alla quantità ma alla qualità delle opere da realizzare.

Prendiamo in considerazione solo chi intende ottenere una vera e propria realizzazione di design e non normali, standard e banali realizzazioni.

Per poter offrire questo servizio al Top, con una Delega completa e perfette rifiniture, Ristrutturazione Garantita realizza infatti solo 10 opere all’anno. Solo così potremo portare la tua casa ad essere sulla copertina di qualche rivista nazionale di settore!

Se vuoi anche tu realizzare la casa dei tuoi sogni e vederla pubblicata su una rivista di settore contattaci qui.

Alla Casa Dei Tuoi Sogni!