Arredamento minimal: l’essenzialità della Minimal Art
L’arredamento minimal (anche detto stile minimale o minimal Art) rinuncia a decorazioni e a vari fronzoli per lasciare spazio.
La libertà, il movimento e la luce si trasformano infatti nei soli elementi immancabili di questa tendenza ormai in voga da qualche anno in tutti gli appartamenti moderni.
Storia e significato
Lo stile minimale appartiene alla macrocategoria dello stile moderno.
È definito il principale stile riuscito a radicalizzare il clima artistico che fino a quel momento indicava lo stile Moderno unico a poter rappresentare lo spirito degli anni moderni.
Il minimalismo è uno stile di arredo nato negli anni ’60 con lo scopo di dare un carattere rigoroso agli spazi dell’abitazione.
Il termine Minimal venne coniato nel 1965 dal filosofo Richard Wolheim all’interno della rivista Arts Magazine.
Il Minimalismo venne definito come riduzione minimale nel campo del contenuto artistico.
Per questa motivazione, furono presi come punti di riferimento per questa tendenza i ready made di Duchamp e Reinhardt.
Quest’ultimo fu uno dei maggiori esponenti del Minimalismo e si proponeva di realizzare un’arte astratta che non contenesse richiami narrativi né contenuti emotivi come dimostrò, poi, attraverso i suoi lavori, in particolare con le Red, le Blue e le Black Paintings.
L’eleganza minimale
L’obiettivo che si pone lo stile minimale è essere funzionale e pratico.
Secondo il suo ordine simmetrico e le forme stilizzate, lo spazio ritrova la collocazione perfetta attraverso una struttura efficiente.
Proprio per questo, lo stile minimal si trova a soddisfare molte delle problematiche che si pongono quotidianamente nella vita di ognuno di noi.
Lo stile minimal è adatto ad una clientela pragmatica e risoluta, amante dell’ordine. Ma nonostante questo sia lo step finale, questo stile non disdegna eleganza e sapienza attraverso la concentrazione minimale dei colori e la semplicità estrema.
Gli spazi sono fatti di forme ispirate all’innovazione anche grazie ai sistemi tecnologici che ne diventano strenui protagonisti.
- I materiali si contraddistinguono per la funzionalità ma l’estetica non viene abbandonata a sé stessa; Le sue forme, infatti, sono caratterizzate dalla linearità, omogeneità e purezza;
- La geometria fa da padrone alle forme nette e definite ma mai uniche e simmetriche;
- La fantasia non trova posto in questo stile d’arredo perché ritenuta superflua: la sobrietà è l’elemento che determina l’eleganza.
Il bianco e il nero: la summa scala cromatica
In questo stile, anche i colori sono ridotti ad un codice binario in cui il bianco e il nero definiscono un elegante connubio.
Nonostante questi siano i colori prediletti, altrettante tonalità possono essere considerate adatte a rappresentare questo stile essenziale.
A questo genere, infatti, sono adatti anche le gradazioni che ricordano la terra e la sabbia: beige, ocra, marrone.
Qualche nota di colore in più può essere data dagli accessori così come dagli elementi strutturali. Per il resto, l’ambiente è caratterizzato dai toni neutri e adattabili a qualsiasi ambiente e situazione.
Il minimalismo prevede l’essenzialità dei complementi per ottenere il massimo ordine.
Ecco perché, attraverso i complementi d’arredo, questo stile non risulta essere adatto alla commistione con altri generi.
Come arredare casa in stile minimal
Ti sei innamorato del minimal non appena lo hai visto, sfogliando distratto una gallery su Google e da qual momento non hai fatto altro che fantasticare sulla casa dei tuoi sogni e sulla ristrutturazione della tua vita.
Adesso, se vuoi, puoi esaudire il tuo sogno attraverso e realizzare davvero la casa che hai sempre sognato…
Ristrutturazione Garantita nasce proprio con questo scopo:
realizzare esclusivamente opere di alto profilo.
A differenza delle altre imprese, Ristrutturazione Garantita segue step-to-step i propri clienti che vogliono realizzare la ristrutturazione della loro vita, offrendo loro un servizio All-inclusive che prevede:
- La progettazione con la presentazione di N. 2 ipotesi distributive completamente diverse tra loro;
- La realizzazione dell’opera attraverso operai che sono dipendenti diretti della società (NESSUN subappalto esterno ad idraulici, elettricisti, imbianchini ecc…);
- L’arredamento che viene realizzato su misura. In una casa di alto profilo, infatti, tutto viene studiato e progettato fino ai minimi particolari: dalla boiserie fino alla cucina e al soggiorno. Non a caso, questi arredamenti sono concepiti sin dalla progettazione.
E se ci fossero degli imprevisti? Abbiamo anche la soluzione!
Ti permettiamo di tramutare i tuoi sogni in realtà anche attraverso una particolare formula per proteggerti da ogni imprevisto: la “Triplice Garanzia: Tempo – Costo – Durata”.
- Il Tempo: la certezza nella data di consegna.
Penale pari al 5% dell’importo totale appaltato in caso di ritardo anche per un solo giorno! - Il Costo: la certezza di non pagare gli imprevisti in itinere.
Qualsiasi eventuale problema dovesse nascere in corso d’opera sarà completamente a carico di Ristrutturazione Garantita. Nessuna sorpresa. - La Durata: la certezza di una garanzia DECENNALE e non biennale.
Ti sarà rilasciata anche una copia del contratto della nostra polizza assicurativa con massimale pari ad 1 milione di euro e con validità di ben 5 anni dopo la realizzazione dei lavori!
Troppo bello per essere vero?
Ristrutturazione Garantita riesce ad assicurarti tutto questo grazie ad alcune caratteristiche che ci permettono di DISTINGUERE la nostra ditta dalle altre.
Ristrutturazione Garantita è una azienda specializzata in realizzazioni di interni e crea esclusivamente, interni di alto profilo (e null’altro che non siano interni o ville).
Il team di Ristrutturazione Garantita è composto, inoltre, da un Team di progettisti, Direttori di Cantiere ed Operai che sono specializzati in interni e che si occupano unicamente di quel settore.
Per garantirti un lavoro estremamente preciso abbiamo deciso di puntare alla qualità e non alla quantità delle opere da realizzare.
Ecco perché prendiamo in considerazione solo chi intende ottenere una vera e propria realizzazione di design e non normali, standard e banali realizzazioni.
Per poter offrire questo servizio al Top, con una Delega completa e perfette rifiniture, Ristrutturazione Garantita realizza infatti solo 10 opere all’anno. Solo così potremo portare la tua casa ad essere sulla copertina di qualche rivista nazionale di settore!
Se vuoi anche tu realizzare una particolare casa e vederla pubblicata sulla copertina di una rivista di settore allora contattaci adesso qui.
Alla Casa Dei Tuoi Sogni!
PS.
Ti invito ad approfondire di seguito:
- Cos’è e come si svolge il Servizio All In One;
- Cos’è nel dettaglio la Triplice Garanzia “Tempo – Costo – Durata”.