Arch. Vincenzo De Biase

  • Home
  • /
  • Arch. Vincenzo De Biase


Sono ex docente di disegno dell’architettura all’Università di Napoli Federico II. Per i primi anni della mia carriera mi sono dedicato principalmente all’ambito scolastico e alla progettazione e alla redazione di concorsi.

Con gli anni mi sono dedicato allo studio e alla ricerca dello stile contemporaneo su cui ho redatto il libro “La Rappresentazione dell’Architettura Domestica 2 – Dieci interpretazioni dell’abitazione contemporanea”, edito dalla Officine Edizioni all’interno della Collana Architettura/Disegno.

TORNA AL TEAM

  • Nel 2004 con un “giardino sul mare a Praiano” (realizzato nel 1992) è inserito nel catalogo dell’ordine degli architetti>della provincia di napoli “1970.2000 – architetti napoletani“.
  • Nel 2004 vince il premio di architettura “Vincenzo Miccolupi – seconda sezione 2004” indetto dall’ordine degli architetti di Benevento, con il progetto denominato “nuovo bocciodromo a ponte”.
  • Nel 2006, con il progetto “il parco della blanda di Maratea” vince il premio di architettura “Portus – città-porto”, sezione speciale della 10a mostra internazionale di architettura della biennale di Venezia.Il premio è stato patrocinato dalla testata settimanale edilizia e territorio – il sole 24 ore.
  • Nel 2009, con Riccardo Florio, pubblica il libro dal titoloLa Rappresentazione dell’Architettura Domestica 2 – Dieci interpretazioni dell’abitazione contemporanea”, edito dalla Officine Edizioni all’interno della Collana Architettura/Disegno.
  • Nel 2011, con il progetto di “Riqualificazione del Centro Storico di Eboli (Sa)” riceve il premio INARCH Campania 2010 per la menzione nella categoria “Intervento di Riqualificazione Edilizia”; premiazione al Palazzo Reale di Napoli – Teatrino di Corte – il 6 maggio 2011.
  • Dal 2016 è Responsabile Tecnico per Ristrutturazione Garantita
  • XXII Convegno internazionale dei Docenti della Rappresentazione nelle Facoltà di Architettura e di Ingegneria – tenutosi a Lerici
  • al workshop internazionale di progettazione dal titolo “Riprogettare la periferia – Recupero e riqualificazione dei quartieri di edilizia pubblica” organizzato dall’Università di Napoli “Federico II”, dal Polo delle Scienze e delle Tecnologie, dalla Facoltà di Architettura di Napoli e dal Dipartimento di Progettazione Architettonica e ambientale
  • Implicazioni figurative e spaziali nella rappresentazione dell’architettura moderna e contemporanea presso la Facoltà di Architettura di Napoli
  • al workshop internazionale di progettazione dal titolo “Progettazione architettonica per il recupero urbano” organizzato dall’Università di Napoli “Federico II”, dal Polo delle Scienze e delle Tecnologie, dalla Facoltà di Architettura di Napoli e dal Dipartimento di Progettazione Architettonica e ambientale.
  • 1° Congresso UID  (Unione Italiana per il Disegno) Il Progetto del disegno – XXVI Convegno Internazionale delle discipline della Rappresentazione tenutosi a Lerici, Villa Marigola. L’intervento è pubblicato all’interno della raccolta delle relazioni e contributi pubblicata in occasione del convegno Il Progetto del disegno – XXVI Convegno Internazionale delle discipline della Rappresentazione, Arti Grafiche Lux, Genova, ottobre 2004, ppgg. 224-25.
  • al Seminario di Studi “Forme e modi per la Rappresentazione dell’Architettura contemporanea” tenutosi presso l’aulario dello Spirito Santo della Facoltà di Architettura di Napoli al Corso di Tecniche della Rappresentazione del Prof. Riccardo Florio (a.a. 2011/2012) – Laurea Magistrale/Specialistica in Progettazione Architettonica – con un intervento dal titolo: Disegno e Struttura: L’Architettura di Pier Luigi Nervi”.
  • invitato a partecipare alla Mostra “Riuso Buchi Neri” all’interno dell’Evento NIB ARCTEC Architettura tenutasi a Pontecagnano (Sa)

DICONO DI NOI